
OUR STORY
La storia di TOSHI LUKE
Tutto è iniziato in un momento che oggi faccio fatica a fissare con precisione. Non c’è stata una data, un annuncio o una decisione formale.
TOSHI LUKE è nato come nascono le idee più vere: in silenzio, tra un dettaglio che non tornava e una sensazione che non riuscivo a scrollarmi di dosso. Era la voglia di creare qualcosa che non fosse soltanto bello, ma che avesse un senso. Qualcosa che potesse raccontare senza bisogno di spiegare.
Sono sempre stato attratto dalle cose essenziali. Da quelle forme che non chiedono di essere notate ma che, se le osservi bene, hanno una forza che rimane. Ed è lì che ha preso forma questa idea: un brand che parlasse con i dettagli, con le scelte di chi lo indossa, con quella sottile eleganza che non ha bisogno di mettersi in mostra.
Il nome e il simbolo
Il nome è arrivato dopo. O forse c’era già, e ho solo dovuto riconoscerlo.
"Toshi" mi è piaciuto subito. In giapponese vuol dire intelligente, saggio, perspicace. È una parola che racchiude il valore del saper vedere, del capire ciò che non è immediato. Non un’intelligenza che ostenta, ma quella che osserva e sceglie.
Poi c’è "Luke". In greco antico significa luce, ma non una luce generica. È quella che rischiara, che illumina ciò che prima era nascosto, che rivela forme e significati nuovi.
Unire queste due parole è stato naturale. Era il simbolo perfetto di ciò che volevo creare: uno spazio che unisse visione e luce, intelligenza e ispirazione.
Il simbolo del brand non poteva essere qualcosa di comune. Non volevo un logo gridato o decorativo. Ho scelto il corvo. Un animale che da sempre porta con sé significati profondi. È libero, è vigile, vola alto e ha uno sguardo capace di cogliere ciò che agli altri sfugge. È considerato una creatura intelligente e indipendente.
Nel nostro marchio il corvo è stilizzato, trasparente, essenziale. Non volevo un simbolo che impone la sua presenza, ma uno che si percepisce, che rimane nella memoria senza essere invasivo. È un invito a guardare oltre, a cercare una propria visione personale delle cose.
La nostra filosofia
Ogni capo TOSHI LUKE nasce con questa filosofia. Linee pulite, materiali che parlano al tatto prima ancora che allo sguardo. Forme pensate per adattarsi a chi le vive, a chi si muove tra città e spazi aperti senza bisogno di definirsi attraverso un’etichetta. Non seguiamo stagioni, non inseguo tendenze.
Credo in una moda che dura, che si fa riconoscere nella cura invisibile, nella scelta di un tessuto, nella precisione di una cucitura, nella vestibilità che non tradisce mai.
I colori sono quelli del silenzio e della materia: toni neutri, sofisticati, capaci di raccontare senza distrarre. A volte il corvo si distingue, a volte si confonde nel tono su tono. Perché il nostro lusso è discreto, vive nel dettaglio di chi sa riconoscerlo.
La nostra promessa
La mia promessa è questa: non creare capi solo per essere indossati, ma per essere vissuti. Ogni prodotto TOSHI LUKE è pensato per chi sceglie di guardare avanti, di circondarsi di oggetti che hanno un significato, che raccontano una storia.
Per questo lavoriamo con materiali selezionati, con processi responsabili e con l’idea che nulla debba essere superfluo. Solo ciò che serve davvero, fatto bene, pensato per durare.
Il futuro? Lo vedo come un dialogo continuo tra passato e futuro, tra culture, tra chi crea e chi indossa. Una conversazione silenziosa tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo diventare. Non voglio creare solo abiti, ma uno spazio mentale, un modo di stare al mondo. Uno stile che si riconosce in chi ha il coraggio di scegliere l’essenziale.
Questo è TOSHI LUKE. La mia visione, la mia luce. E forse anche la tua.